Decreto flussi, in Italia servono 23mila nuove colf e badanti non comunitarie l’anno
Decreto-Flussi Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a 23mila lavoratori non comunitari
“ Sportello Amico – COLFDOC ” è un servizio di assistenza rivolto a coloro che hanno un rapporto di lavoro con una badante o una colf. Offre una completa assistenza per la gestione fiscale , previdenziale e di consulenza per il Datore di Lavoro Domestico.
SERVIZI COLF & BADANTI
GESTIONE LAVORO DOMESTICO
BUSTA PAGA ONLINE
CALCOLO TFR
COMPLETA ASSISTENZA PER LA GESTIONE FISCALE,
PREVIDENZIALE E DI CONSULENZA
PER IL DATORE DI LAVORO DOMESTICO
Il portale permette di interloquire con gli operatori ed i consulenti che si interessano di gestire al meglio il rapporto di lavoro domestico. Il portale pubblica tutte le novità in tema di retribuzioni , contributi, previdenza e fiscalità per gestire al meglio il rapporto instaurato.
Diamo assistenza alla regolarizzazione dei lavoratori anche stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Attraverso la messagistica interna, il Blog, le Faq , l’Area riservata si può essere seguiti senza possibilità di errore nella gestione della assunzione, calcolo dei contributi e delle giuste spettanze che vengono erogate dal Datore di Lavoro nostro assistito ai lavoratori utilizzati.
Possiamo vantare 20 anni di esperienza nel mondo dell’Associazionismo Sindacale al servizio dell’Azienda della Famiglia ma anche dei lavoratori
I vantaggi delle nostre soluzioni:
Mettere a conoscenza dei nostri associati risposte semplici ed immediate che risolvano le problematiche nella gestione del rapporto di lavoro domestico.
Lavoriamo nel settore da oltre 20 anni ed il personale è preparato e sempre aggiornato sul continuo cambiamento del mondo del lavoro domestico sia fiscale che previdenziale.
Perché grazie all’impegno del nostro staff che opera nelle 24H, rispondiamo rapidamente a tutte le richieste che ci vengono formulate, pubblicando le risposte sulle faq e sul blog che possano essere utilizzate da altri associati.
Possibilità di interventi anche entro le 4 ore dalla comunicazione nella variazione di quanto ci viene richiesto.
Fornitura di tutti i dati statistici relativi all’uso e all’andamento del servizio di assistenza che forniamo.
Possibilità di adattare ogni contratto lavorativo alle proprie esigenze sia per la famiglia che per il lavoratore al fine di evitare di creare contrasti che spesso scaturiscono in vertenze o azioni legali che preferiamo evitare.
Attività di consulenza nei confronti dei nostri associati affinchè vengano sempre aggiornati su novità di carattere normativo e tecnico/operativo e sulle variazioni contrattuali e sulle retribuzioni nonché quali sono i passi che la legge permette di potere regolarizzare i lavoratori, anche stranieri, da assumere nel rispetto delle norme;
Decreto-Flussi Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero fino a 23mila lavoratori non comunitari
Dichiarazione dei redditi per Colf e Badanti Si avvicina la scadenza della dichiarazione dei redditi. Mi spetta una detrazione e/o
Colf e badanti, aumenta lo stipendio dal 1° gennaio 2023: ecco le nuove tabelle con i minimi contributivi aggiornati dal
DATORE DI LAVORO : Cosa si recupera nel modello 730/2023 per la badante: cifre e calcoli Cosa si recupera nel
Agevolazioni fiscali per colf e badanti: cosa cambia con il 730/2023 Il nuovo modello 730/2023 prevede agevolazioni fiscali per i
Durante un rapporto di collaborazione domestica può capitare che il collaboratore familiare si debba assentare dal posto di lavoro per
Chat con Whatsapp